
Capita spesso in inverno di dover prepararare minestre, zuppe calde e brodini. Il brodo mi piace molto, soprattutto vegetale, ma non sempre si ha il tempo di affettare le verdure sul momento e le alternative in commercio sono da valutare bene.
I dadi industriali a base di carne li evito a priori, ma anche quelli vegetali, a volte, hanno un sapore troppo intenso e contengono del glutammato di sodio, che sarebbe meglio evitare per la nostra alimentazione, così come tutti gli additivi alimentari.
Gli unici dadi con cui mi son trovata bene fino ad ora, e che qualche volta ho acquistato, sono i dadi bio della Alce Nero , privi di glutammato. Ma non si trovano facilmente.
Quando si ha del tempo la cosa migliore è preparare il dado in casa, direttamente.
Il procedimento è rapido e semplice e si può personalizzare abbastanza in base al gusto di ognuno. Senza contare che il brodo che ne viene fuori è davvero saporito.
Io il dado vegetale in casa lo faccio così:
Ingredienti:
- 2-3 carote
- 250 grammi di sedano
- 1 zucchina
- 1 cipolla bianca grande
- 150 grammi di sale fino
- Un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
A piacere si possono aggiungere, foglie di basilico, rosmarino, salvia, prezzemolo etc.
Io ho provato in entrambi i modi e alla fine, devo dire, preferisco la preparazione base.
Procedimento:
Tritare finemente le verdure, nel caso frullarle.
Metterle in una pentola d'acciaio con il cucchiaio d'olio e ricoprirle con il sale.
Far cuocere per un'ora e mezza circa senza mai aggiungere acqua. Il sale aiuterà il composto a non attaccare, anche se di tanto in tanto è meglio dare un'occhiata e rimestare.:-)

Dopo un'ora e mezza dovrebbe essersi rappreso e una volta raffreddato si può mettere nel contenitore per il ghiaccio e congelare. Con queste dosi, serviranno due contenitori per il ghiaccio.

Un cubetto di dado casalingo dovrebbe corrispondere ad un cubetto di dado confezionato...anche se, naturalmente, dipende dai gusti di ognuno. Io ad esempio, quando si tratta di dadi confezionati, ne sciolgo uno in un litro d'acqua invece che in mezzo litro!:-)