
Sabato scorso essendo una giornata splendida ne abbiamo approfittato per un'escursione con le ciaspole in Val Troncea.
La nostra "ciaspolata" si è snodata lungo un bellissimo sentiero dentro al parco naturale della Val Troncea. Questa valle, oltre ad essere bellissima, è anche comoda da raggiungere per noi, essendo una valle laterale della Val Chisone. E in effetti ci andiamo spesso per qualche escursione.
Abbiamo camminato circa per due ore fino a raggiungere il rifugio Troncea. Lì abbiamo pranzato con dei panini e un ottimo bicchiere di vino rosso. Ci siamo goduti un pò il sole, abbiamo ripreso fiato e poi siamo ripartiti per scendere.


La cosa bella del vivere la montagna con le ciaspole è la tranquillità che la pervade: tanto mi piace la tranquillità in montagna d'estate, tanto mi piace in inverno. Io decisamente preferisco questo tipo di sensazione alla montagna dove a farla da padrone sono gli impianti di risalita, il caos e gli schiamazzi. Adoro la dimensione naturale del paesaggio non deturpato da niente di antropico. Sabato praticamente c'eravamo solo noi, qualche altro ciaspolatore e qualche sciatore di fondo. Sarò un pò matta ma confesso di sentirmi in pace con il mondo quando intorno ci sono solo pini imbiancati e tantissima neve. :-)


5 commenti:
Domenica abbiamo fatto una gita anche noi, ma la neve era così gelata che siamo andati su senza ciaspole e la neve ci reggeva bene!Condivido le tue considerazioni sulla bellezza della natura innevata...pensa domenica ho visto due caprioli da vicino!! :-)
Matta? Matta? Ma che dici!!! Matti sono quelli che si mettono in fila per ore per risalire una montagna e poi buttarsi giù con gli sci su piste sofraffollate per poi rimettersi in fila per ore per risalire una montagna e poi buttarsi giù con gli sci su piste sofraffollate per poi rimettersi in fila per ore per risalire una montagna e poi buttarsi giù con gli sci su piste sofraffollate per poi rimettersi... ecc... ecc... Non vedono niente di quello che c'è attorno a loro e certamente non sono in grado di goderselo appieno!!!
Un bacio
Francesca
Io adoro la montagna, in ogni stagione, condizione metereologica, temperatura e soprattutto con ogni opportunità di viverla: la sento parte di me e soprattutto mi sento parte di questa natura.
Anche nel "buttarsi giù con gli sci ai piedi" si può trovare una grande magia, e non è detto che lo si debba fare ad occhi chiusi e con il cuore in tasca ... è un altro modo di godere della montagna, l'importante è viverlo con la consapevolezza che TU sei lì in e con la montagna.
@daniela: bellissimi i caprioli quando capita di vederli!:-)
@francesca: Allora se dici che tanto matta non sono mi sento meno sola!:-)
@emanuela: condivido quello che dici, e sono sicura che anche con gli sci ai piedi si possa godere della natura ma il mio pensiero era riferito a molti che invece in montagna ci vanno in inverno perchè" sciare è molto cool" senza avere troppo rispetto della montagna in sè!:-)
bellissima la val troncea... poi in notturna ha ancora più il suo perchè, soprattutto con la neve!
Posta un commento