
Il burro è un alimento molto usato nelle preparazioni piemontesi. I miei nonni riuscivano a metterlo ovunque...in qualsiasi pietanza :-).
Se consumato con moderazione è un ottimo alimento.
In estate, quando io e Daniele ci rechiamo in montagna per qualche passeggiata o un pò di trekking, ci fermiamo a comprarlo in qualche malga o alpeggio. Il sapore del burro fresco è qualcosa di speciale.
In inverno in alternativa, siccome spesso il burro che si compra ha poco a che vedere con il burro vero e proprio, ma deriva piuttosto da scarti di lavorazione del latte, ce lo facciamo da noi.
Fare il burro in casa è più semplice di quello che si possa immaginare. I miei nonni lo facevano in casa con la panna fresca del latte appena munto ma nel nostro caso bisogna accontentarsi della panna fresca del supermercato.:-)
Il burro fatto in casa non è economico, in quanto la resa di una confezione di panna è di circa la metà, ma è sicuramente buonissimo, ottimo da spalmare sulle fette biscottate la mattina o su dei crostini come stuzzichino. Provare per credere.
Da una confezione di panna da 200 ml si ottengono circa 100 grammi di burro.
E farlo è proprio facile facile.
Io utilizzo il metodo consigliato da questo sito e mi sono sempre trovata benissimo.
Occorrente:
-Una confezione di panna fresca da 200 ml
-Frullino per montare la panna
Procedimento:
Mettere la panna appena tolta dal frigo in un contenitore (se è freddo è meglio, la panna si monterà più facilmente).
Iniziare a montare la panna. Una volta montata si continua a montare fino a quando la panna non diverrà sempre più solida e comincerà a separarsi dal siero.
Ciò che si è separato dal siero, sarà il nostro burro.
Qui si vede come la parte solida si è separata da quella liquida

A questo punto si prendono i fiochi di burro, li si compatta fino a formare una "pallina". La si mette in un colino e la si sciascqua sotto l'acqua corrente fredda fino a quando l'acqua non scorrerà limpida e chiara.
Una volte strizzato lo si ripone in un contenitore con coperchio; lo si può conservare in frigo per 4 o 5 giorni.
Se avete voglia di provarlo, son sicura che non vi deluderà!:-)