In questo post riportavo la ricetta che uso più frequentemente.
Di recente ho comunque provato a fare il pane in un altro modo suggerito da questo blog, che è veramente fatto bene e può essere utilissimo a chi voglia iniziare a panificare in casa.
Innanzitutto comincerei con il dire che il pane si può fare con 3 tipi di lievitazione differente : lievitazione diretta, lievitazione indiretta e lievitazione naturale.
Qual'è la differenza?
-La lievitazione diretta è quella che si ottiene utilizzando il lievito direttamente nell'impasto del pane (la ricetta postata qui ne è un esempio)
-La lievitazione indiretta prevede invece che si prepari una pasta o una pastella in anticipo, la quale servirà da lievito per la nostra pagnotta.
In questo caso la quantità di lievito da utilizzare sarà minore.
- La lievitazione naturale è quella che si ottiene utilizzando il lievito madre o pasta acida: un impasto di farina e acqua reso acido dall'azione di lieviti e batteri.
La differenza tra le tre riguarda la fermentazione: quella diretta avrà una fermentazione alcolica, quella naturale una lievitazione acida e quella indiretta ne avrà una mista (sia acida e sia alcolica).
Il prodotto finale avrà sapori molto diversi: generalmente la lievitazione naturale è la migliore alternativa, seguita da quella indiretta e ancora dopo da quella diretta.
Il poolish è un esempio di lievitazione indiretta e consiste in un preimpasto ottenuto miscelando acqua, farina e lievito in proporzioni tali che esso risulti abbastanza liquido.
Ecco la ricetta che ho utilizzato e con cui ho fatto questo pane buonissimo, con un poolish lievitato per 5 ore.
Ingredienti:
Per il poolish:
-300 grammi di farina manitoba
-300 grammi di acqua
-3 grammi di lievito di birra fresco (se utilizzate quello secco ne dovete usare un grammo poichè la proporzione è sempre 1:3)
Per la pagnotta:
-200 grammi di farina di tipo 00
-2 cucchiaini di sale
-2 cucchiaini di zucchero
Ho messo nel cestello della macchina del pane l'acqua, la farina e il lievito disciolto precedentemente in un pò d'acqua tiepida.
Ho avviato il programma impasto per 5 minuti e ho spento.
Ho lasciato riposare il tutto nel cestello per 5 ore.
Trascorse le 5 ore ho aggiunto 200 grammi di farina 00, 2 cucchiaini di sale, 2 cucchiaini di zucchero.
Ho impostato la macchina del pane con il programma base di cottura (pane classico o francese) e dopo 3 ore e mezza ecco il risultato!
Davvero non c'è paragone...il pane fatto in questo modo è molto più soffice, gustoso e leggero. Il sapore di lievito si sente davvero poco.
Vi rimando comunque a questo blog per ulteriori accorgimenti ed approfondimenti. :-)
8 commenti:
Ciao!
Sono Alessandra, mi sto avvicinando ora al mondo della panificazione...
Ho già fatto qualche esperimento, devo dire ben riuscito!
Ora sto tentando con il lievito naturale....Speriamo in bene!
Passa a trovarmi!
Ale
@Ale: Benvenuta! Anche tu nel mondo della panificazione, allora!:-)
A me questo mondo affascina tantissimo..con il lievito naturale non ho esperienze dirette ma mi sto "allenando" con poolish ,lievitini, bighe e quant'altro!
Il mio lievito sta tentando di "nascere" per la terza volta...
Se l'esperimento riesce ti terrò aggiornata =)
Intanto hai visto che belle le mie pizzette e la mia focaccia??
A presto!
...affascinante questa via di mezzo tra la pasta madre e il pane in poche mosse... Grazie!!!
oggi ho provato a seguire le tue indicazioni: risultato eccezionale! grazie!
Ho provato a fare il pane parecchie volte secondo la ricetta ma non è lievitato. È immangiabile. Sono veramente demoralizzata. Ho solamente più un panetto di lievito fresco e quale bustina di secco
da circa tre anni faccio il poolish con la macchina del pane, con farine miste, per esempio metà maiorca e metà russello, e 4-5 grammi di lievito madre disidretato.pane da 750 grammi 500 di farina. da tempo ho preso l'abitudine di aggiunere, con gli altri ingredienti, altri 4-5 grammi di lievito. è giusta questa aggiunta, o magari sbagliata? dopo i ptimi 300 ml di acqua io non ne aggiungo più, Qualcuno mi sa risponder? grazie la maccchina è molto semplice, è una princess 151936
buy-contrave-online
buy-ephedrine-online
buy-clenbuterol-online
Saxenda-for-sale
Posta un commento