Non ho più dato alcun aggiornamento riguardo al nostro orto.
Posso dire che l'orto procede. Ho levato qualche giorno fa le piante di pomodoro a malincuore, ma oramai avevan fatto il loro tempo. Hanno portato pomodori fino ai primi giorni di Ottobre dato il caldo straordinario di quest'anno.
Gli ultimi pomodori li ho raccolti ancora verdi e li ho messi maturare in casa in un cestino: li sto consumando in questi giorni.
Il basilico sul balcone sta ancora resistendo, ha ancora delle bellissime foglioline verdi...ma credo non durerà ancora molto!
Nel mentre resiste ancora la rucola e i miei cavoli e cavolfiori che spero a poco a poco porteranno i loro frutti.
Ora che è passata la stagione calda non è più necessario innaffiare tutti i giorni e di conseguenza il lavoro è molto minore: si tratta di tanto in tanto di andare a levare le erbacce...quelle sì non mancano mai!
Due piantine di cavolo e la rucola:
L'altro pezzetto di orto con le restanti piantine di cavolo:
Inizialmente le piantine di cavolo e cavolfiore erano un pochino di più, ma i lumaconi qua intorno hanno banchettato per bene e qualche piantina è stata letteralmente divorata nei giorni successivi alla messa a dimora. Ora che le piantine sono più grandi e resistenti, gli attacchi delle lumache sono meno pericolosi.
Le lumache son state un problema fin da quando abbiamo iniziato a coltivare l'orto.
Quest'estate avevo piantato della lattuga che però non sono riuscita a a salvaguardare. Nel giro di un paio di giorni, le lumache avevan fatto piazza pulita.
Tuttavia lumachicidi assolutamente non ne voglio usare: in primo luogo perchè non voglio buttare veleno su quello che coltiviamo e in secondo luogo, sarebbe anche pericoloso per gatti e varie bestiole che passano spesso di qua.
Che fare allora?
Abbiamo optato per dei sottovasi di plastica pieni di birra: un pò hanno funzionato.
Le lumache vengono attratte dall'odore dolcisatro della birra in modo spaventoso! :-)
Ho notato, però, che la birra deve essere pura...se per caso piove e il sottovaso si riempie d'acqua, le lumache (mica sceme!) non se la filano affatto!
Comunque con il freddo le lumache dovrebbero farsi vedere di meno, quindi, i miei cavoli e cavolfori possono dormire sonni traquilli. :-)
1 commento:
buy-contrave-online
buy-ephedrine-online
buy-clenbuterol-online
Saxenda-for-sale
Posta un commento